Il manifesto pubblicitario è un foglio cartaceo stampato, ovviamente solo davanti, che viene usato per promuovere aziende, prodotti, eventi o altro. La caratteristica più importante perchè possa esssere definito un buon manifesto, è l’impatto visivo. Il manifesto deve colpire l’attenzione delle persone che gli passano davanti, portare i loro occhi a leggere il messaggio che esso contiene.
Il materiale per la creazione manifesti pubblicitari non si differenzia tanto da quello necessario per un volantino, quindi:
• foto dei prodotti o foto a tema del servizio/evento svolto (solitamente per la creazione manifesti pubblicitari vanno fatte in alta risoluzione – 300dpi);
• nome del prodotto, (facoltativo) descrizione tecnica nel caso dei prodotti;
• nome e descrizione del servizio svolto nel caso dei servizi;
• uno slogan nel caso sia necessario rappresentare qualcosa in maniera un po più originale;
• testo informativo per illustrare al potenziale cliente i benefici tratti dal Vostro prodotto/servizio
• logo dell’azienda
Una volta raccolto il materiale per la creazione manifesti, si decide il formato, e poi si comincia a pensare alla grafica.
La locandina è un foglio cartaceo stampato, solo davanti come il manifesto, ma che si diversifica per il formato, che risulta essere sviluppato più in verticale, quindi stretto e lungo. Grazie al formato un po strano, risulta essere più elegante e quindi è più adatta a rappresentare eventi culturali piuttosto che i menù dei ristoranti, rassegne cinematografiche o teatrali ecc., ma nessuno vieta di usarle anche per altri scopi.
Per qualsiasi informazione sul servizio di CREAZIONE MANIFESTI PUBBLICITARI e LOCANDINE contattatemi tramite il form presente nella pagina contatti o chiamatemi al 329 72 38 232. Opero in tutto il Veneto nelle provincie di Vicenza, Padova, Verona, Venezia, Treviso, Rovigo e Belluno; ma non solo, svolgo servizi di grafica e consulenza anche online in tutta Italia e all’estero.